Letteralmente dall'inglese questa parola può essere tradotta in italiano come relazione cavallo-uomo. Detta così non sembra indicare niente di speciale. Chiunque si trovi tra le mani una corda con la quale condurre un cavallo potrebbe dire che in quel momento si sta relazionando con un cavallo. Ma non è esattamente così semplice. Magari sta trasferendo un cavallo da un luogo a un altro, questo certamente sì, ma non è detto che tra i due si stia stabilendo una relazione. Il peso di questa parola, "relazione", nel caso dell'horsemanship è molto importante. Uomini e cavalli sono molto diversi tra loro. L'uomo è sopravvissuto imparando a cacciare le sue prede, il cavallo lo ha fatto scappando per mettersi in salvo dai suoi predatori. È del tutto logico e naturale che, perché possa nascere una vera amicizia tra predatore e preda e affinché si possa fare qualcosa insieme, si debba imparare a conoscersi profondamente l'un l'altro. Per farlo, però, bisogna volerlo. È evidente che questo tipo di percorso richiede molto più tempo, pazienza, dedizione e determinazione rispetto ai metodi tradizionali.
![]() |
![]() |
©2022-2023 Centro Ippico Wildhorse - All rights reserved / Tutti i diritti sono riservati